Il clima è ormai cambiato e le giornate ogni giorno si accorciano, anche il nostro modo di mangiare ed il colore degli alimenti è diverso, abbiamo voglia di ritirarci e di stare a casa con il calar del sole; è arrivato l’autunno.
L’estate rappresenta nel ciclo delle stagioni il massimo yang, l’autunno è una stagione di passaggio per questo viene detta yin nello yang, poiché ci accompagna al massimo yin dell’inverno. E’ il momento di raccogliere i frutti dell’estate e di ritirarsi, si diventa più...
In tutte le lezioni di Taiji Quan e nella maggior parte delle lezioni di Qi gong a cui ho partecipato si iniziava allo stesso modo, in piedi, in silenzio, “portando” l’attenzione; questa tecnica si chiama Zhan Zhuang , il “Palo immobile”.
La posizione eretta dello “stare come un albero" o "abbracciare l’albero” è una tecnica di Qi Gong tra le più efficienti: ci permette infatti di mantenere un controllo completo su tutto il corpo. Osservando dall’interno come il corpo si posizioni nella sua immob...
Se chiudo gli occhi vedo nuvole di vapore che si spostano tra i dolci picchi dei monti cinesi, ascolto il silenzio, e nella quiete distinguo ogni sussurro del vento, scricchiolio della roccia o rumore del ruscello che scorre lontano, la natura si amplifica nel suo incessante divenire.
Tra sogno e realtà è l’immagine di questo pezzo di mondo così lontano, fatto di antichi immortali e fumi d’incenso, tra sogno e realtà inizia la storia del Taiji Quan.