Movimenti ampi dal ritmo continuo, piedi che non si staccano mai contemporaneamente dal suolo, una sequenza ipnotica in trasformazione dove una figura si perde nell’altra come in un unico respiro dall’inizio alla fine, è il taiji quan della corte imperiale, il più famoso al mondo, parliamo dello stile della famiglia Yang.
Pochi sono a conoscenza che esistono molti stili di taiji quan, appartenenti a diverse famiglie che hanno tramandato l’arte marziale da padre in figlio e da nonno in nipote. Ma...
Da alcuni anni si celebra anche in occidente il capodanno cinese grazie alle nutrite comunità cinesi presenti nelle nostre città, ma anche grazie alla diffusione ed all'interesse sempre maggiore per la pratica delle discipline di quell'antico paese. Iniziamo a conoscere termini come l'"anno del Cane", l'"anno del Dragone", l'"anno del Topo" e di tutta una serie di animali dal suono esotico e misterioso.
Cosa rappresentano questi animali? Com'è pensato il Tempo in Cina?