Principi del del Taiji Quan
Il Bozzolo di Seta
Viene chiamato “avvolgere il bozzolo di seta” un insieme di esercizi della pratica del Taiji Quan pensati per rinvigorire dolcemente il corpo stimolando la circolazione del sangue e le giunture.
Hanno questo nome perché consistono in movimenti che ricordano quelli di un baco da seta che costruisce il suo bozzolo.
Forza avvolta come un filo di seta
Si tratta di un modo particolare di utilizzare la forza, con movimenti a spirale eseguiti in senso orario o antiorario. Praticandoli, si apprende che i movimenti del taiji hanno la caratteristica di originarsi dall’interno del corpo ( dantien ) per passare alle estremità e vice versa. Padroneggiare questi esercizi è essenziale per progredire nella pratica.
L’immagine del “dipanare il bozzolo di seta” può servire inoltre a definire la modalità ed il ritmo di esecuzione dei movimenti nella forma ( Tao Lu ) di Taijiquan. Questi devono susseguirsi e legarsi l’uno all’altro con un movimento fluido e continuo, senza soste o interruzioni, come quando si srotola il filo dal bozzolo della seta. Il filo deve essere tirato con leggerezza altrimenti si può spezzare ma non troppo mollemente altrimenti potrebbe aggrovigliarsi.
Nella tradizione occidentale, inoltre, l’immagine del bruco che tesse il bozzolo per la sua metamorfosi in farfalla, è la metafora più efficace per rappresentare l’evoluzione spirituale ed esistenziale dell’uomo verso stati di coscienza più elevati. E’ questa evoluzione la meta condivisa da chiunque pratichi con lo spirito originario tutte le discipline marziali.
Taiji Yang –10 principi di Yang Cheng Fu
-
Xu Ling Ding Jing – Essere vuoti, avere la mente pronta e l’energia alla sommità del capo.
-
Han Xiong Ba Bei – Tenere rientrato il petto e stirare la schiena.
-
Song Yao – Rilassare la vita.
-
Xu Shi Fen Jing – Distinguere il vuoto dal pieno.
-
Chen Jian Zhui Zhou – Abbassare le spalle e far scendere i gomiti.
-
Yong Yi Pu Yong Li – Usare il pensiero e non la forza muscolare.
-
Shang Xia Xiang Sui – Accordare la parte superiore con quella inferiore.
-
Nei Wai Xiang He – Unire la parte esterna con quella interna.
-
Xiang Lian Bu Duan – Continuità e nessuna interruzione.
-
Dong Zhong Qiu Jing – Cercare la calma nel movimento.